Le chiese del lago d'Orta
Nozze al Sacro Monte di Orta
Visita virtuale



Cenni storici
Il Sacro Monte costituisce, con la basilica di San Giulio, la più importante espressione d'arte locale e fa parte della triade, con quelli di Varallo Sesia e Varese, dei più celebrati Sacri monti della regione subalpina.
Dedicata a San Nicolao, la chiesa era la parrocchiale di Orta: edificata probabilmente intorno al secolo IX, venne completamente rielaborata sul finire del Cinquecento, ai tempi della Riforma Protestante. L'opera di rifacimento fu promossa dall'architetto cappuccino Padre Cleto da Castelletto sulla falsariga della Basilica inferiore di Assisi.