Centrotavola per ricevimenti di matrimonio

Centrotavola per matrimonio: qui trovi una selezione delle composizioni floreali per ricevimenti create dalle floral designer Paola e Stefania: centrotavola eleganti e creativi per il tuo ricevimento al ristorante o nelle più belle ville per matrimonio del Lago Maggiore e lago d'Orta.

centrotavola per matrimonio

FIORI PER RICEVIMENTI DI MATRIMONIO

Fiori e centrotavola per ricevimenti di matrimonio

  • FIORI PER RICEVIMENTO
  • CENTROTAVOLA E MENU
  • STILI FLOREALI E LOCATION
  • L’allestimento floreale per il ricevimento di matrimonio (inteso come i centrotavola, la composizione per il tavolo degli sposi, gli addobbi per l’aperitivo e per la decorazione della sala in genere) rappresenta senza dubbio il momento di massima creatività per il floral designer, che può esprimersi in tutto il suo estro senza le restrizioni e le regole che spesso ostacolano gli addobbi floreali realizzati in chiesa. Così come per il bouquet da sposa e per le decorazioni per la cerimonia, lo stile sarà basato sull’impronta generale che gli sposi vogliono conferire al loro evento: classico, elegante, moderno, creativo, ricco, country chic, shabby chic… le nostre floral designer Paola e Stefania, ognuna con il proprio bagaglio d’esperienza nel settore, sono in grado di soddisfare ogni esigenza degli sposi in fatto di stile floreale per l’allestimento del ricevimento nuziale.

  • Sebbene lo stile classico sia sempre molto richiesto, anche per motivi di carattere economico, riguardo ai centrotavola ed i fiori per il ricevimento le tendenze degli ultimi anni sono per l’abbinamento dei fiori con materiali ed accessori tra i più disparati, in particolare vetri ( a forma di cubo, a di calice, di coppa o di cono rovesciato), candelabri, candele, petali di rose, foglie autunnali e frutta fresca. Paola e Stefania sapranno consigliarti al meglio per rendere accogliente e suggestivo in tuo ricevimento di nozze! Un consiglio: diffida dai ristoranti e da quelle location che ti offrono “il centrotavola compreso nel costo del menu”. Al 99% dei casi trattasi dello stesso piantino fiorito che è già stato riciclato nei matrimoni precedenti al tuo, e che probabilmente verrà riciclato anche nei matrimoni successivi! Oppure trattasi di 4 fiori messi insieme senza arte né parte, che qualcuno ha avuto l'ardore di chiamare “centrotavola”. Ricorda che il tuo matrimonio è unico, non lasciare che sia rovinato dalla furbizia e dalla mancanza di professionalità di qualcuno!

  • Lo stile floreale per i centrotavola ed in generale per i fiori del ricevimento di matrimonio è legato al gusto degli sposi ma soprattutto è basato sulle caratteristiche della location scelta per il ricevimento. Qualche esempio? se hai scelto Villa Ortea (Lago d’Orta) considera che il suo grande salone dipinto di lilla limita non poco le scelte del floral designer in fatto di stili e colori. Perciò l’allestimento andrà studiato con attenzione, soprattutto se pensi che il lilla non è più di tendenza da alcuni anni. Se invece hai scelto Villa Crespi (Lago d’Orta) considera che i tavoli messi a disposizione della location sono relativamente piccoli, così come le sue sale. Perciò sarebbe meglio optare per dei centrotavola snelli basati su vetri alti, così da non essere d’ingombro e da non impedire la visuale agli invitati seduti ai tavoli. Al contrario, se hai scelto il ristorante Piccolo Lago (Lago di Mergozzo) o Villa Aminta (Lago Maggiore) o il ristorante del Hotel San Rocco (Lago d’Orta) il floral designer potrà dare sfogo di tutto il suo estro grazie ai grandi tavoli disponibili e all’ambientazione neutra di pareti e tendaggi, che renderà possibile ogni tipo di allestimento floreale.